-
Art & food
“Art & food” è stato il titolo della manifestazione che si è svolta ieri nel pittoresco borgo di Grignasco, in provincia di Novara, dove abbiamo organizzato un workshop di mise en place ispirato all’arte. Un esercizio di bellezza Il pubblico, guidato da Ave Appiano, esperta di estetica dell’arte e autrice di molti libri tra cui “Bello da mangiare. Il cibo dall’arte al food design” , è stato condotto nella composizione di una personale natura morta con le porcellane di Romantico. Partendo dal presupposto di un esercizio di bellezza da mettere in pratica nel quotidiano, la docente ha guidato il suo pubblico…
-
La bellezza che nutre
“La bellezza che nutre” è stato il titolo della conferenza di ieri al Mercato Centrale di Torino. Ave Appiano, esperta di estetica dell’arte, ha approfondito il tema del ruolo che l’arte può esercitare nel nostro quotidiano a partire dal concetto di seduzione. Partendo dal presupposto che fare bellezza significa distillare nella propria vita piccole gocce benefiche di poesia, la docente ha guidato il suo pubblico nella considerazione che possiamo portare l’arte sulla nostra tavola prendendo a prestito i grandi esempi delle nature morte del Seicento.Così, grazie a uno sguardo attento rivolto a grandi pittori come Velasquez, Cezanne, Giacomo Cerutti detto…
-
Le Savon de Marseille. Profumo di antico e décor à la française
Puro olio d’oliva della Provenza, sale e soda della Camargue. Certi prodotti, come certi oggetti, sono intrisi di un’aura unica, capaci di portare con sé l’immagine di un racconto, la forza di una storia centenaria, come pagine di un libro che parla di scoperte, antiche usanze, valori che è bello conservare, valorizzare, riscoprire. Vengo in questa zona della Francia compresa tra Gard, Provence e Camargue da 36 estati: avevo 8 anni quando mia nonna Adriana convinse i miei genitori a scoprire quella regione della Francia in cui lo scrittore Fréderic Mistral aveva ambientato Mireille, uno dei romanzi che gli valse…
-
La foresta finlandese in tazza. Table set e zuppa nordica per sentirsi in viaggio
“Non è forse meraviglia questa? E poi il bosco intorno, una natura animata e io ho la sensazione di essere davanti a un oceano di pietra, intangibile, incommensurabile. Natura e storia allo stato puro, come il mare ma più verde, come l’oceano ma in salita, come i laghi di montagna ma più fitto. Mari, boschi e campagne si equivalgono in quella dimensione sospesa e sublime in cui l’uomo entra, cauto e timoroso, attraversa la porta del mistero e ciò che trova è uno spazio infinito, e forse quello spazio è lui stesso. La natura dipinge l’uomo, lo tratteggia e definisce,…