Incominciare a fare attenzione a ogni acquisto,
con la stessa consapevolezza di quando si prendono decisioni per il proprio futuro.
Ogni volta che acquistiamo di fatto scegliamo ciò che è meglio per noi e per chi ci sta accanto.
Credo in alcune caratteristiche imprescindibili che mi portano a scegliere o a scartare ciò che vorrei acquistare:
gli ingredienti e il materiale, prima di tutto, perché un acquisto deve farci del bene e deve durare nel tempo. E poi, da chi è fatto e come è stato fatto, che la sua produzione sia il racconto di una bella storia, che sia antica o contemporanea, ma che sempre esprima l'impegno di una artigianalità fatta di famiglie, aziende e marchi seri, responsabili, consapevoli dell'importanza che ogni produzione entra nelle nostre vite modificandone in qualche misura la struttura e il destino.
Un acquisto di questo tipo ci arricchisce, ci migliora, ci fa stare meglio e diventa in fondo anche un'occasione poetica.

Lo shop di Romantico da ristrutturare è nato proponendo table set misti. Ogni piatto non è soltanto cercato, selezionato, scelto e abbinato, perché di ogni piatto letteralmente mi innamoro. Questi in foto, ad esempio, sono un inno al colore, al mutamento delle emozioni, alla ricerca della serenità, sono una dedica ai sentimenti da far affiorare come i racconti che suggeriscono le iconografie e le fantasie di questi piatti. E poi, ciotoline inglesi trattate come piccoli fondi, per iniziare la cena con una zuppetta calda, magari un assaggio di rāmen…

Comporre un servizio significa attingere alle immagini della fantasia, della memoria e del sogno per dar forma a qualcosa di unico, di irripetibile, di semplice e speciale insieme che, proprio per la sua unicità, può rappresentare qualcosa di inimitabile.
Un servizio misto è la fotografia di epoche differenti, di storie molteplici, di tracce di viaggi e sentimento del tempo.

Lo stile di Romantico da ristrutturare

La soddisfazione del lavoro di antiquario è anche contribuire 

al recupero delle cose del passato.

Ecco qui qualche salvataggio

tra i tanti che mi faranno ancora battere il cuore.

Yvonne de Bremond d’Ars, Le métier d’antiquaire

Credo che l'utilizzo di un oggetto antico, ben oltre una sua funzione estetica, conceda la possibilità di aprire le porte al dialogo sui propri antenati, perché parlare di loro grazie a una zuppiera centrotavola o a un table set fine Ottocento può aprire un varco nel tempo, sospendendolo e dilatandolo, e diventare momento narrativo condiviso.
Che sia un dono o un acquisto per sé, scegliere un oggetto di questo tipo dovrebbe essere sempre un'esperienza sentimentale.
"La tavola degli antenati", un articolo dedicato allo stile di Romantico, sul numero 77 de "La casa di una volta" (luglio/agosto 2022)

Hanno scelto Romantico da ristrutturare

Gelsomina
Nordfoodovestest
Giolina
Abbazia di San Giusto
Elisa Ferri
Casa Emma
Principato di Lucedio
Noma Flowers
Loano 2 Village

Contatti

Romantico da ristrutturare è anche in app