Come ali di farfalla
Mi piace la gente che sa ascoltare
il vento sulla propria pelle.
Alda Merini
Un'origine lontana
I ventagli nascono in epoca antichissima
e nella loro testimonianza più arcaica erano semplicemente grandi foglie, o rudimentali attrezzi costruiti intrecciando parti di vegetali.
Bamboo e tessuto
Risale al II secolo la prima traccia di ventagli rigidi in bamboo in uso in Cina. La versione pieghevole, con montature e guardie, venne inventata dai giapponesi fra il VII e il IX secolo.
Un'aura arcaica
La sua storia racconta di un uso pensato per assolvere a funzioni molto pratiche: rinfrescarsi, scacciare gli insetti, ravvivare il fuoco…
Come ali di farfalla
I ventagli rimandano all’eleganza di un gesto che evoca la delicatezza di un battito d’ali di farfalla.
Memorie d'antan
Ricordi fin de siècle che tornano a essere contemporanei
Un'estetica contemporanea
I ventagli tornano alla luce, in questa serie artigianale balinese, e si possono anche trasformare in occasioni di home décor dal sapore quasi tribale.
Un viaggio in Provenza
Le soleil éclaire le monde.
Il sole illumina il mondo.
Frédéric Mistral
Il sogno
Questa idea nasce da un sogno coltivato anno dopo anno nel mio amato Midi, nei poetici e romantici villaggi di Provenza.
Un viaggio
Non soltanto un negozio online, ma una ‘geografia emotiva’ attraverso gli oggetti antichi e, da oggi, anche attraverso questa prima collezione dedicata alla tradizione delle gonne provenzali, rigorosamente à trois volants.
Un senso di libertà
Ed è questa la mia promessa, perché provando su di me l’effetto un po’ magico e tanto benefico del tempo trascorso nel Midi, ho sentito il desiderio di conservare anche di ritorno in città quella sensazione di libertà.
Lo spirito del Midi
Il sottofondo è un concerto di cicale, la tradizione è intrisa dei romanzi di Frédéric Mistral, al mattino le voci dal 𝘮𝘢𝘳𝘤𝘩é sono un’ode alla vita semplice dove i colori, i tessuti, i sapori, i profumi esprimono tutta la festosità di un vivere autentico.
Le soleil éclaire le monde
La natura è selvaggia, è la Crau descritta da Frédéric Mistral. Quando è sera la colonna sonora è gitana mentre il tramonto infuoca di tonalità rosa il cielo e gli stagni
La collezione in edizione limitata
“Gitane”, “Cashmere”, “Petite Mouche”, “Mistral”, sono le gonne provenzali di Romantico pensate per indossare la sensazione di un viaggio in Provenza
I nomi delle gonne
Come le immagini di un romanzo a cui ricondurre una sensazione, a cui si lega un ricordo e che, semplicemente, ci piace immaginare

Petite Mouche
La fantasia tipica dei tessuti provenzali, in questa versione su uno sfondo che vuole riprendere la tonalità del cielo e del mare

Gitane
Il suo nome richiama alla memoria la bicicletta francese d'epoca, le storiche sigarette e l'animo del sud della Francia, ricco di una forte tradizione gipsy

Mistral
Come il vento e come le pagine dei romanzi più intensi di Fréderic Mistral, l'evocazione è letteraria e tipicamente provenzale

Cashmere
Il famoso decoro "paisley" qui in versione provenzale in una bellissima nota di azzurro con decori tinta ruggine

Cerise romantique
Il tono del rosso ciliegia si sposa al candido avorio e si colora di piccoli fiori provenzali. L'impressione è dolce e incredibilmente romantique

Ciel de Provence
Quel tono di blu che è del cielo terso quando è calato il vento. Siamo in Provenza, e tutto intorno trionfano piccoli fiori di saladelle, lavanda e fiordalisi
-
135,00€
-
135,00€
-
135,00€
-
35,00€
-
20,00€ – 25,00€
-
18,00€ – 25,00€
-
5,00€ – 35,00€
-
12,00€ – 25,00€
-
7,00€ – 55,00€
-
16,00€ – 45,00€
-
10,00€ – 45,00€
-
35,00€
-
45,00€
-
60,00€
-
15,00€ – 45,00€
Lo stile di Romantico da ristrutturare
La soddisfazione del lavoro di antiquario è anche contribuire
al recupero delle cose del passato.
Ecco qui qualche salvataggio,
tra i tanti che mi faranno ancora battere il cuore.
Yvonne de Bremond d’Ars, Le métier d’antiquaire
Che sia un dono o un acquisto per sé, scegliere un oggetto di questo tipo dovrebbe essere sempre un'esperienza sentimentale.
Art & food
“Art & food” è stato il titolo della manifestazione che...
Read MoreLa bellezza che nutre
“La bellezza che nutre” è stato il titolo della conferenza...
Read MoreCreil et Monterau. Le
“Le maréchal ferrant” è il maniscalco, ossia quell’artigiano il cui...
Read MoreLe Savon de Marseille.
Puro olio d’oliva della Provenza, sale e soda della Camargue....
Read More