
La foresta finlandese in tazza. Table set e zuppa nordica per sentirsi in viaggio
“Non è forse meraviglia questa? E poi il bosco intorno, una natura animata e io ho la sensazione di essere davanti a un oceano di pietra, intangibile, incommensurabile. Natura e storia allo stato puro, come il mare ma più verde, come l’oceano ma in salita, come i laghi di montagna ma più fitto.
Mari, boschi e campagne si equivalgono in quella dimensione sospesa e sublime in cui l’uomo entra, cauto e timoroso, attraversa la porta del mistero e ciò che trova è uno spazio infinito, e forse quello spazio è lui stesso.
La natura dipinge l’uomo, lo tratteggia e definisce, dalle prime luci dell’aurora agli ultimi bagliori del tramonto…”
Chiara Caprettini, Pane, burro e hygge. Impressioni di spirito nordico, Cartman Edizioni 2018
Immaginarsi in viaggio, lasciare che il ricordo di un autunno trascorso in Finlandia prenda il sopravvento e ci faccia volare con la fantasia… L’aereo sorvola boschi e mare e già il viaggio emoziona e commuove. La nebbia di un intorno così pittoresco ci avvolge e tutto quel paesaggio si inscrive pian piano nella nostra memoria passando dal nostro sguardo sospeso, incantato, come in una favola.
E poi pini, bacche, funghi e fresche erbe selvatiche, case di legno e come colonna sonora il rumore delle foglie…
“La foresta ha qualcosa di magico che da sempre la lega profondamente all’anima del popolo finlandese: il verde ha un effetto rasserenante e il fruscio delle foglie e degli aghi di pino è come musica. I finlandesi si sentono a proprio agio qui, non sono mai soli né persi, perché la foresta offre protezione e pace. Escursioni d’estate, sci di fondo d’inverno, passeggiate nei boschi, raccolta di funghi e frutti di bosco sono tutte attività molto amate dai finlandesi nel tempo libero, che pongono la foresta al centro della loro vita.
Il concetto tutto finlandese di Everyman’s Right implica il libero accesso alla foresta e ai preziosi doni che la natura ha da offrire, come funghi, frutti di bosco e aria fresca e pulita in abbondanza.
Per molti la raccolta dei frutti di bosco rappresenta un vero e proprio sport outdoor oltre che un hobby da coltivare a casa, dove il ricco bottino viene utilizzato per preparare gustose marmellate e conserve da riporre in cantina o nel congelatore per addolcire i mesi a venire. I finlandesi sono amanti dei frutti di bosco e sono degli autentici maestri nella preparazione di piatti a base di prodotti della foresta. Inutile dire che è tutto rigorosamente organico ed ecologico, insomma: naturale al 100%” (tratto da www.visitfinland.com)

Senso di libertà, benessere e poesia diffusa: è dedicata a questo magico mondo naturale la ricetta pensata da Nordfoodovestest per portare sulle vostre tavole quell’impressione di spirito nordico che tanto fa sognare.

Quindi, ricetta alla mano, vi suggerisco questo antico servizio finlandese che con il suo décor vintage e romantico saprà accogliere al meglio un pranzo a cui attingere a piene mani creatività, senso di viaggio e geografia emotiva. Una foresta fitta in Finlandia che si estende fino alle coste sul Mar Baltico, in un autunno inoltrato di quasi cent’anni fa… È magica, surreale e toccante l’iconografia su questo set finlandese firmato Arabia Official…
Ecco che per presentarvelo ho proposto a Nordfoodovestest di preparare una ricetta dedicata alla poetica atmosfera della foresta finlandese, quel magico mondo che per i finlandesi è al centro della propria vita ed è un diritto per tutti, dalle camminate ossigenanti che questa regala ai frutti di bosco, bacche e funghi che offre come una dispensa comune preziosa e incontaminata.

Trovate la ricetta di questa zuppa nordica sul blog di Nordfoodovestest e qui sullo shop il servizio finlandese anni Trenta e il tessuto per ambientare sulla vostra tavola un racconto tra boschi e foreste…