-
Le Savon de Marseille. Profumo di antico e décor à la française
Puro olio d’oliva della Provenza, sale e soda della Camargue. Certi prodotti, come certi oggetti, sono intrisi di un’aura unica, capaci di portare con sé l’immagine di un racconto, la forza di una storia centenaria, come pagine di un libro che parla di scoperte, antiche usanze, valori che è bello conservare, valorizzare, riscoprire. Vengo in questa zona della Francia compresa tra Gard, Provence e Camargue da 36 estati: avevo 8 anni quando mia nonna Adriana convinse i miei genitori a scoprire quella regione della Francia in cui lo scrittore Fréderic Mistral aveva ambientato Mireille, uno dei romanzi che gli valse…
-
Guadalupe. Incanto, leggenda e fiori ovunque
Iniziare un diario è una delle indicazioni che mi capita spesso di suggerire. Molto spesso osservo come mi venga riportato che sia difficile, perché come qualsiasi incipit è difficile trovare la forza per incominciare e individuare un tema, e poi rintracciare un filo, una trama, sciogliere i nodi, saltare periodi, soffermarsi su momenti e poi decidere un titolo, quasi come si trattasse di un libro. Ma è difficile, si sa, perché quando la storia è la nostra sembra tutto più complicato, irriproducibile, inutile, vano. Eppure serve iniziare, perché iniziare molte volte è ricominciare, che sia a vivere o soltanto a…
-
Chioggia. Toni acquerello e anima antica
Qualunque posto può diventare uno luogo speciale se lì sei stato davvero bene, in armonia con ciò di cui sentivi di aver bisogno per crescere e maturare in armonia con il tuo destino. Nei miei ricordi ce n’è una lunga lista. Dalla casa a Torino dove ho vissuto da piccola e che ricordo perfettamente. E i traghetti per le Cinque Terre, il mare unico, i piattoni di cozze divorati all’isola Palmaria dove trascorrevo le mie vacanze da bambina. Poi le mareggiate in Camargue, la mia mansarda vista Mole, gli angoli imprevisti in Portogallo dove il fado si intreccia con il…
-
Il gesto della tostada. El Café de San Nicolás
Spagna. Ricordo ancora la prima volta, molti anni fa, il primo viaggio per Santiago di Compostela con la mia famiglia. Sarà che ciò che si vive con emozione ed entusiasmo da bambini rimane impresso con forza nella memoria e negli anfratti più remoti del sentimento, ma di quel primo viaggio in Spagna conservo immagini che ancora oggi mi piace ritrovare e assaporare ogni volta che supero il confine iberico. Primo fra tutti, un sapore indimenticabile, quello morbido e infantile del leche bizcocho con cui mi svegliavo le mattine di quello che ogni giorno per me era un viaggio di crescita…