• Il mio account
  • Carrello

  • Romantico da ristrutturare
  • Blog
  • Negozio
  • About
  • Romantico da ristrutturare
  • Blog
  • Negozio
  • About
  • Il mio account
  • Carrello
  • Alzatine
  • Antipastiere
  • Caraffe
  • Centrotavola
  • Cestini
  • Ciotole
  • Ciotoline
  • Cuscini
  • Insalatiere
  • Lattiere
  • Piatti
    • Piatti da portata
    • Piattini
    • Servizi
    • Table set misti
  • Porta piccoli gioielli
  • Portaburro
  • Portariviste
  • Posate
  • Raviere
  • Salsiere
  • Tazze e tazzine
    • Servizi misti
  • Teiere
  • Tessuti
    • Asciugamani
    • Passamanerie
    • Taffetà
    • Toile de Jouy
    • Tovaglie
  • Vasi
    • Potiche
  • Vassoi
  • Zuccheriere
  • Zuppiere

Vai allo shop

Slide 3 Title

Slide 3 Description. Some lorem ipsum dolor sit amet text
Button 3
  • Décor

    La foresta finlandese in tazza. Table set e zuppa nordica per sentirsi in viaggio

    “Non è forse meraviglia questa? E poi il bosco intorno, una natura animata e io ho la sensazione di essere davanti a un oceano di pietra, intangibile, incommensurabile. Natura e storia allo stato puro, come il mare ma più verde, come l’oceano ma in salita, come i laghi di montagna ma più fitto. Mari, boschi e campagne si equivalgono in…

    Continua a leggere
  • Décor

    Table set misti. I miei segreti

    Un servizio misto è stato l’origine del negozietto online di Romantico. Ho impreziosito la mia casa con i tanti piatti che le nonne e la zia mi avevano regalato negli anni. Nessun servizio completo, perché come spesso accade, molti nel tempo si erano rotti o persi. Ho iniziato ad apparecchiare le mie tavole giocando a sistemarli insieme, avvicinandoli e molte volte…

    Continua a leggere
  • Décor

    Per ricominciare. Un omaggio di Romantico color ossidiana, pietra, agata, ambra, diaspro, perla

    Mio nonno era rappresentante di filati nel momento storico in cui l’Italia stava rinascendo, con la fatica, l’intraprendenza e la speranza nello sguardo e nelle mani delle persone. Da lui ho imparato a scorrere tra le dita i tessuti per cercare di comprenderli, lasciando che la trama della lavorazione diventasse ogni volta un rituale un po’ magico. È stato il…

    Continua a leggere
  • Io resto a casa

    Piatti inglesi misti per un pranzo in famiglia

    Si dice ‘coltivare un hobby’ forse perché in realtà è un impegno fisico e mentale che prendiamo con la parte di noi che più ha bisogno di essere seminata: la creatività. Se mi sono appassionata tanto di table set vintage è anche grazie alle mie nonne, maestre di arte dell’eleganza applicata ai piccoli gesti spontanei e attenti, della compostezza portata…

    Continua a leggere
123

Instagram

romanticodaristrutturare

Romantico da ristrutturare
Ho sempre subito il fascino dei terrazzini a cielo Ho sempre subito il fascino dei terrazzini a cielo aperto, sin da quando da piccola ho assorbito il senso di "terrazzo dei sogni nella casa dei sogni" in quella che era della bisnonna a La Spezia. Immaginate un terrazzo che affacciava sul Golfo dei Poeti, dall'alba al tramonto pura luce, puro vento, puro respiro ed emozione, perché per me che ero solo una ragazzina tanto cielo era quasi vertigine.
È in quella casa da romanzo, Amneris per me era la sua protagonista letteraria, la mia prima, più grande vera Amica. Perché così era per me questa signora dai lunghi capelli candidi, intrecciati ad arte ogni mattina in un magnifico chignon, che si aggirava con piccoli passi e sguardo limpido su quel terrazzo a picco sul Mar Ligure.
Ecco che quando nei miei set propongo suggestioni per pranzi sul balcone è perché ogni anno aspetto impaziente questi giorni di sole tiepido in cui poter prendere un vassoio di legno, una ciotola bella per l'insalatona e godermi la pausa pranzo sul balcone🌼

🎠In foto, ciotole inglesi su vassoio fiorentino, calici infrangibili, tovaglia in toile de jouy e tovagliette/asciugamani tirolesi da fiaba (scrivetemi in direct per info e disponibilità) per un décor ispirato alla suggestione di un picnic 🌿
/Le posate in stile antico sono di @pintinox_official/

#romanticodaristrutturare #vintagedecor #artdelatable #tablesetting #vintagestyle #englishstyle
Custodire significa proteggere, nascondere, difend Custodire significa proteggere, nascondere, difendere, ma quando abbiamo  tra le mani l'occasione per riporre un gioiello a cui teniamo ecco, custodire diventa anche un gesto sentimentale.
Alle mie dita alterno vari anelli, adoro cambiarli, ma sono pochi quelli da cui non riesco a separarmi per più di qualche giorno e forse perché ognuno di questi mi ricorda un giorno preciso, un viaggio, una città, un antenato, è simbolo di un pensiero, è metafora di un ricordo e quindi è parte di me.
A pensarci bene, quante volte gli oggetti più importanti nella nostra vita sono piccoli, siano essi preziosi, poveri, d'oro o di pietra, di conchiglia, vetro, porcellana...
Conservo un sassolino del mare, un minuscolo angolino di mattonella bianca e blu su cui campeggia la scritta Villeroy & Boch e che trovai su una spiaggia in Camargue poco tempo prima di rendermi conto che il mio hobby per le ceramiche antiche stava diventando un lavoro.
Ecco, piccoli oggetti, piccole cose che diventano momenti indelebili, tracce della nostra storia che chiedono un riparo, un nascondiglio speciale, e che nel gesto di essere messi al sicuro acquistano un valore ancor più grande, quello di tesoro che merita di essere custodito e tramandato.
Come mi ha detto una cliente, una custodia poetica è già un dono per chi sceglie di regalare un piccolo gioiello in una scatoletta a piccoli fiori scelta per emozionare e non soltanto per contenere...

🎠Scatolette anni Cinquanta porta piccoli tesori. 

Se cercate un gioiello a cui affidare un significato, un pezzo unico e artigianale vi consiglio di guardare le vetrine di @imperfettacomeme, @chicca77_milano, @atelier712_atelier712 🤍

#romanticodaristrutturareshop #vintagedecor #vintagejewelry #antiquepottery #piccolecose #vintagestyle
"Un the insieme". Una bella promessa di tempo, di "Un the insieme".

Una bella promessa di tempo, di ascolto di vicinanza.
Non un'illusione, più di un augurio, una proiezione nel futuro che ci fa credere nel nuovo succedere di abitudini normali così confortanti.
Che sia rituale come un the allora questo darsi appuntamento, non un semplice "a presto", un semplice "ci vediamo", quello di cui talvolta abbiamo bisogno per poter ritrovare forza, resistenza, sollievo e supporto è quella condivisione, confidenza, e complicità che l'esserci reciprocamente, tanto rituale come una tazza di the aromatico, può darci.
Come augurio di rinascita per questa nostra Pasqua scambiamoci la promessa di un the insieme, e che sia a casa in un servizio artigianale fatto a mano in qualche paesino d'Italia, o antico e tanto prezioso ma anche sbeccato perché quella fragilità è metafora in cui leggere significati, o uno ereditato con amore e mai usato e che inaugureremo per l'occasione... 
Tempo insieme come un dono, come una dedica.

Buona Pasqua da Romantico e da me 🌸

#romanticodaristrutturare 
#teatime #artdelatable #vintagedecor #homedecor #vintagestyle
Tempo fa lessi di una signora che aveva fatto dive Tempo fa lessi di una signora che aveva fatto diventare il suo hobby per le orchidee un lavoro di successo, partendo dall'intuizione di coltivarle in giardino, posizionate libere sui tronchi degli alberi, senza vasi né tutori. Aria e libertà, e basta. 
Pensavo a questo poco fa quando ho dedicato qualche ora al giardinaggio partendo dalla cura delle mie orchidee che vedevo un po' asfittiche e che, come succede da qualche anno, ho imparato ad ascoltare. Perché quella con le orchidee non è semplice coltivazione, è davvero un dialogo fatto di ascolto reciproco e di fonte di ispirazione a pensieri che fanno stare bene. Una delle piante di cui mi stavo occupando aveva poche radici, molte delle quali rinsecchite, e poco terriccio, ma nonostante quello un nuovo getto che promette una fioritura.
Come sempre mi capita alla fine di una manciata di ore dedicate al giardinaggio, sto bene, sto meglio, sento che quelle cure che ho dedicato hanno fertilizzato una parte arida del mio umore, quello a cui, per mancanza di tempo, si tende a non dare ascolto né nutrimento, ma che al pari di una pianta ha bisogno di aria e di luce, di attenzioni e gesti gentili. 
Prendersi cura delle piante sul balcone, in giardino, in terrazza, imparare a comprenderne i bisogni, significa esercitarsi a un ascolto più sottile che è metafora dell'approfondire il dialogo con noi stessi, perché altro non siamo che radici che vogliono crescere, rami che chiedono spazio e foglie che cercano luce 🌿❤
🎠In foto, table set misto dedicato a un viaggio 🎠In foto, table set misto dedicato a un viaggio immaginario che dall'Inghilterra arriva in Baviera, seguendo quella mia personale "geografia emotiva" che, insieme al tema degli antenati, rappresenta per me da anni l'anima di Romantico.

"Tudo vale a pena se a alma não é pequena".
Ne vale sempre la pena se l'anima non è meschina.
Fernando Pessoa
•••
Graziella, Annalisa, Clelia.
Ama preparare dolci della sua terra e negli amaretti siciliani le sue dosi sono 'a sentimento'.
Incide nei metalli per dar vita a gioielli che sanno esprimere emozioni vibrando l'aura sottile dell'unicità.
Coltiva rose e a ognuna riserva una targhetta di legno con la scritta del nome botanico.

Sembra il ritratto di un'unica donna forte, originale, affascinante e attenta, in realtà sono tratti di donne diverse che sanno esprimere se stesse attraverso sentimento e creatività.
Creatività e sentimento, attitudine al creare e condizione percettiva che interessa testa e cuore, entrambe sfiorano quel confine tanto immateriale che è anima. A pensarci bene, sono proprio il nostro percepire e il nostro creare a manifestare, rendendola quasi materica, la nostra anima. Nelle storie di queste donne rintraccio quel filo forte e rassicurante che permette di sentirsi collegati in questo momento in cui tutto sembra lontano, fragile, irraggiungibile e mortificante. Credo nel potere della creatività, ne faccio ogni giorno un manifesto di onestà intellettuale, credo nella sua forza motrice che crea e mai distrugge, né oggetti, né fatti, né relazioni, e mi piace pensare che creatività sia, in fondo, il linguaggio più istintivo dell'anima, la sua voce che sussurra chi siamo veramente.
In quella frase di Pessoa voglio intravedere un mantra, una cartina di tornasole, perché è vero, ne vale sempre la pena se l'anima è grande, pulita, generosa. È così, i sentimenti che ci abitano e la creatività che ci fa realizzare ciò che siamo manifestano chi siamo.
(Il contrario di tutto ciò, si sa, è l'imitazione o l'ancor più mediocre copiatura, che non merita alcuna attenzione. Ma sto leggendo un libro di Jodorowsky che dà di questo tratto dell'animo umano così 'meschino', direbbe Pessoa, una bella lettura).
Quando parlo di fiori mi ritrovo sempre a parlare Quando parlo di fiori mi ritrovo sempre a parlare di te ❤

Circondarsi di fiori, prendendosene cura perché quella stessa cura è anche per noi. 
Me l'ha insegnato la nonna con le sue cosmee curate come figlie, mettendo la mimosa al riparo d'inverno come una cincia fa come la prole nel nido, accompagnando le sue rose inglesi rampicanti in giardino fino sul balcone ed io ero sempre ammirata di come a casa sua ci fosse sempre una delle sue bouganville in fiore.
Prendersi cura delle sue piante la faceva star bene, riusciva a distrarla dalle preoccupazioni fino a dare sollievo al suo cuore un po' infragilito dagli anni.
Parlare dei nonni molte volte ci porta a ricordare i loro gesti, perché in fondo sono anche quelli che oggi fanno parte di quella eredità sentimentale fatta di mani nodose che sapevano prendersi cura, di noi, come di quegli stessi fiori di cui oggi amiamo circondarci e di quegli oggetti che sono diventati la nostra personale eredità del cuore.

#romanticodaristrutturare #vintageshop #artdelatable #gardendecor #springdecor #verbanolaveno #vintageceramics
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Translate

Cerca

Carrello

Visite

  • 32.141
Copyright 2020 Romantico da ristrutturare - P.IVA 10908470015
  • About
  • Privacy
  • Condizioni di vendita

Spedizione in Italia 7€ (gratuita a partire da 50€) Ignora