Il pubblico, guidato da Ave Appiano, esperta di estetica dell’arte e autrice di molti libri tra cui “Bello da mangiare. Il cibo dall’arte al food design” , è stato condotto nella composizione di una personale natura morta con le porcellane di Romantico.
Partendo dal presupposto di un esercizio di bellezza da mettere in pratica nel quotidiano, la docente ha guidato il suo pubblico nella considerazione che è possibile portare l’arte sulla nostra tavola prendendo a prestito i grandi esempi delle nature morte del Seicento.
Dopo una breve quanto approfondita lettura di alcune nature morte da Caravaggio a Cézanne, l’incontro si è completato con un laboratorio in cui i partecipanti hanno composto una propria personale composizione, uno still life, a partire dalla spesa di frutta, verdura, formaggi, pane e noci.
Il filo conduttore di questi workshop intende soffermarsi sulla celebrazione della bellezza e sulla valorizzazione estetica della preziosità del cibo, oltre che di ritualità da dedicare alla spesa quotidiana.