Décor

La bellezza che nutre

“La bellezza che nutre” è stato il titolo della conferenza di ieri al Mercato Centrale di Torino

Ave Appiano, esperta di estetica dell’arte, ha approfondito il tema del ruolo che l’arte può esercitare nel nostro quotidiano a partire dal concetto di seduzione.

Partendo dal presupposto che fare bellezza significa distillare nella propria vita piccole gocce benefiche di poesia, la docente ha guidato il suo pubblico nella considerazione che possiamo portare l’arte sulla nostra tavola prendendo a prestito i grandi esempi delle nature morte del Seicento.
Così, grazie a uno sguardo attento rivolto a grandi pittori come Velasquez, Cezanne, Giacomo Cerutti detto Il Pitocchetto e molti pittori fiamminghi e olandesi, l’incontro si è completato con un laboratorio in cui i partecipanti hanno composto una propria personale natura morta, uno still life, a partire dalla spesa di frutta, verdura, formaggi, pane e noci. Una sorta di celebrazione della bellezza, di valorizzazione estetica della preziosità del cibo, oltre che di ritualità da dedicare alla spesa quotidiana.

Ecco che qui sono entrati in gioco gli oggetti di Romantico: abbiamo usato salsiere, vassoi dorati in legno, piatti artistici, alzatine poetiche, cristalli e tazze dorate per comporre e insieme impreziosire la nostra spesa acquistata al mercato di Porta Palazzo. 

Il workshop poi è continuato con l’esercizio di fotografare le composizioni, questa volta guidati dai consigli di food photography di Nordfoodovestest.

E’ stata una bellissima esperienza ascoltare la passione con cui Ave Appiano ogni volta parla di arte e trasmette conoscenza e passione, condividere impressioni e poi, insieme, giocare ad allestire una tavola affacciata sui tetti di una Torino antica e letteraria

Grazie a chi ha partecipato, alle persone entusiaste che hanno accolto la nostra proposta di tradurre in bellezza i gesti abitudinari come quello, appunto, di disporre la spesa, appena arrivati a casa, in chiave artistica e grazie alla cornice splendida e accogliente di Mercato Centrale.
 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: