Décor,  Posti del cuore,  Raccolgo storie

Marchés aux puces et vide greniers

‘Mercatino delle pulci’ sa di chiuso, polveroso e stantìo. Ma se leggiamo che il termine è stato coniato per la prima volta nella Parigi medievale per descrivere il gruppo di quei chifonniers che vendevano vestiti vecchi, letteralmente pieni di pulci, già ci piace di più. Immaginiamo un bistrot che affaccia sulla piazza del marché del nostro paese preferito, sentiamo profumo di croissant, madeleines e pain campagne caldi di forno. Ci sediamo a gustare un Pastis mentre poco lontano giocano a la pétanque.

IMG-20140719-00838

Sommières (nella regione del Languedoc-Roussillon, tra la Camargue e le Cévennes) ha il suo fiume, il Vidourle, il suo ponte romano, uno dei più importanti della regione secondo soltanto al Pont du Gard, le sue poterie di artigiani locali, le sue brasserie e il suo appuntamento irrinunciabile tous les samedì avec les vide-greniers.

IMG-20140719-00839

I loro svuota granai (i nostri svuota cantine) vicino agli antiquari, ai brocantes più raffinati e intellettuali. Gli oggetti più poveri accanto ai più preziosi. I più polverosi accanto ai più laccati lungo la passeggiata alberata che costeggia il fiume, con irrinunciabile baretto fresco e ventilato sur l’esplanade.

…à saisir;)

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d