-
Il Natale di Romantico
Mi piace pensare alla tavola di Natale come se fosse un coro a più voci dove a parlare, ricordare, sognare, dialogare siano i racconti evocati dalle iconografie e dalle provenienze dei piatti e dove il filo conduttore siano la tradizione e le nostre origini. Perché in un quotidiano sempre più accelerato che sembra non permettere di metabolizzare gli eventi, gli incontri e le emozioni ma che porta a sentirsi fagocitati dal tempo, l’Avvento e il Natale dovrebbero essere questo, un atteggiamento mentale più profondo, un’occasione di pensiero, un clima di rinnovata consapevolezza. La tavola delle feste che propongo è composta…
-
La moda delle salsiere
Femminilità. Ci sono parole, come certi oggetti, che rimandano alla grazia, alla gentilezza, alla poesia.Femminili, come erano le nostre nonne, come erano le modelle anni Quaranta ritratte nelle riviste vintage (sfogliate un numero antico di Marie France…), come lo sono le nostre mamme che saranno sempre le nostre dee…Femminile è un’emozione prima ancora che un aggettivo, un gesto che resta impresso come quella carezza inattesa, quella attenzione nel riservare cura nei dettagli dell’ospitalità, quella gentilezza nel dire grazie in modo spontaneo. Ho scelto le salsiere, metafore di signorine senza tempo fluttuanti nelle loro forme sinuose, per troppo tempo rimaste nascoste…
-
L’eleganza dei gesti
Se la bellezza è ancora un valore da coltivare prima che una caratteristica da sfoggiare, allora è l’eleganza dei gesti nell’utilizzo degli oggetti a riflettersi nella dolcezza degli animi e viceversa. Ciò che è fatto bene diventa memoria perché è destinato a trascriversi per sempre nel cuore di chi lo fa e di chi lo riceve. Il resto è semplice disattenzione, superficiale distrazione e non c’entra nulla con il sentimento di cui è tessuta con cura l’identità, con la bellezza che traccia i confini del carattere di chi, con la precisione nonostante la fretta, il gesto inatteso, la grazia nell’indugiare…
-
Racconto oggetti, raccolgo storie. La mia vetrina su Depop
Mi sono iscritta su Depop da poco più di un anno e posso dirvi che questo social mi piace davvero molto. Un giorno mi contatta Marzia che vuole acquistare da me. Ci scriviamo, ci raccontiamo un po’ di noi. Pochi giorni dopo il suo acquisto, mi soffermo sui bellissimi capi d’abbigliamento che ha deciso di vendere. Mi innamoro di una pochette di pelle rossa dal design moderno e ricercato. La acquisto e la ricevo il giorno dopo incartata con una cura che soltanto un’amica speciale può dedicare. Si dice che gli oggetti abbiano un’anima, a me piace pensare che trasmettano sentimento. Come…