-
Marchés aux puces et vide greniers
‘Mercatino delle pulci’ sa di chiuso, polveroso e stantìo. Ma se leggiamo che il termine è stato coniato per la prima volta nella Parigi medievale per descrivere il gruppo di quei chifonniers che vendevano vestiti vecchi, letteralmente pieni di pulci, già ci piace di più. Immaginiamo un bistrot che affaccia sulla piazza del marché del nostro paese preferito, sentiamo profumo di croissant, madeleines e pain campagne caldi di forno. Ci sediamo a gustare un Pastis mentre poco lontano giocano a la pétanque. Sommières (nella regione del Languedoc-Roussillon, tra la Camargue e le Cévennes) ha il suo fiume, il Vidourle, il…