-
Per ricominciare. Un omaggio di Romantico color ossidiana, pietra, agata, ambra, diaspro, perla
Mio nonno era rappresentante di filati nel momento storico in cui l’Italia stava rinascendo, con la fatica, l’intraprendenza e la speranza nello sguardo e nelle mani delle persone. Da lui ho imparato a scorrere tra le dita i tessuti per cercare di comprenderli, lasciando che la trama della lavorazione diventasse ogni volta un rituale un po’ magico. È stato il…
-
Piatti inglesi misti per un pranzo in famiglia
Si dice ‘coltivare un hobby’ forse perché in realtà è un impegno fisico e mentale che prendiamo con la parte di noi che più ha bisogno di essere seminata: la creatività. Se mi sono appassionata tanto di table set vintage è anche grazie alle mie nonne, maestre di arte dell’eleganza applicata ai piccoli gesti spontanei e attenti, della compostezza portata…
-
Tavolozza acquerello. Come abbellire piccoli angoli di casa
Siamo confusi, tristi, increduli, sfiduciati, scarichi, demotivati. Ma questo tempo che stiamo vivendo ci sta mettendo di fronte anche a un’altra prova, quella di sentirci davvero bene tra le mura di casa. Se la casa è il contenitore della nostra identità, quello spazio dove la personalità si adagia come una conchiglia arrivata sulla battigia, allora forse questo abito che vestiamo…
-
Colazione letteraria di ispirazione antica
Iniziamo da oggi, andiamo alla ricerca di oggetti meravigliosi in grado di emozionarci. Apriamo cassetti dimenticati, mettiamo in uso il servizio Capodimonte della bisnonna, aggiungiamo qualche posata di alpacca, mescoliamo i colori, divertiamoci a rinnovare la nostra tavola partendo da ciò che è antico e poi apriamo una pagina a caso di un libro e concediamoci del tempo per metterci…