-
Una tavola hygge in stile romantico e vintage
Finché vivrà l’abitudine di piantare fiori all’ingresso delle proprie case, l’interesse per la felicità del prossimo continuerà a essere seminato nei nostri cuori. Mi appuntai questa impressione appena rientrata da un viaggio al Nord la scorsa estate perché rimase impressa nei miei ricordi l’immagine delle rose e dei fiori di althea lanciati verso il cielo a contorno dei profili delle…
-
Stile vintage e aura magica. La tavola di Natale per il Principato di Lucedio
La poesia scende a cascate per generazioni, e crea gorghi pericolosi nel mutuo sentire. Wisława Szymborska Sono caratterizzati da una luce particolare, sono in grado di farsi tramite della memoria, sono i testimoni tangibili di una sequenza di attimi che è bello prendersi il tempo di far riaffiorare. Ecco gli oggetti protagonisti della nostra storia. E di questi istanti, quanti sono…
-
Il Natale di Romantico
Mi piace pensare alla tavola di Natale come se fosse un coro a più voci dove a parlare, ricordare, sognare, dialogare siano i racconti evocati dalle iconografie e dalle provenienze dei piatti e dove il filo conduttore siano la tradizione e le nostre origini. Perché in un quotidiano sempre più accelerato che sembra non permettere di metabolizzare gli eventi, gli…
-
Emmanuel Gallot-Lavallée. Amare, amare, non c’è altro
Quando conobbi Emmanuel Gallot-Lavallée a Roma per la pubblicazione del suo primo libro ebbi da subito un’impressione: ero di fronte a un grande artista, all’insegnante che avrei sempre voluto a scuola, a una persona che fa della semplicità un manifesto in cui crede davvero. Dal 2010 si susseguirono tanti suoi libri, e più i titoli uscivano, più mi rendevo conto…