Décor,  Raccolgo storie

L’eleganza dei gesti

Se la bellezza è ancora un valore da coltivare prima che una caratteristica da sfoggiare, allora è l’eleganza dei gesti nell’utilizzo degli oggetti a riflettersi nella dolcezza degli animi e viceversa.
Ciò che è fatto bene diventa memoria perché è destinato a trascriversi per sempre nel cuore di chi lo fa e di chi lo riceve. Il resto è semplice disattenzione, superficiale distrazione e non c’entra nulla con il sentimento di cui è tessuta con cura l’identità, con la bellezza che traccia i confini del carattere di chi, con la precisione nonostante la fretta, il gesto inatteso, la grazia nell’indugiare nella spiegazione e nell’assumersi la responsabilità, nel suo piccolo immenso fa la differenza.
Ci sono oggetti che appartengono al passato in grado di scatenare nel nostro immaginario scenografie, paesaggi antichi, particolari decorativi di grande suggestione che nel loro insieme compongono le tessere di un forte desiderio di appartenere a un piccolo grande sogno: quello di entrare in punta di piedi nell’eleganza di certi tratti della memoria.

Come l’utilizzo nel quotidiano di una salsiera antica che, con la sua bellezza e raffinatezza, può diventare un esercizio quotidiano di poesia trasferita sulle nostre tavole…

Qui trovate alcune tra quelle disponibili nel mio shop online ospitato su Depop e su Vintag Store (è sufficiente scaricare l’app su smartphone o tablet e registrarsi per poter effettuare i propri acquisti cercando Romantico da Ristrutturare). In alterativa potete scrivermi una mail: romanticodaristrutturare@yahoo.com.

✨Salsiera di fine Ottocento firmata Società Richard e realizzata presso lo stabilimento di San Cristoforo, la prima sede della fabbrica. Nel 1896, poi, la Società Ceramica Richard acquisendo la Manifattura dei marchesi Ginori divenne Richard-Ginori. ➡Lo sfondo dipinto a mano è Texturit.

✨Salsiera fine Ottocento Sarreguemines. È un mondo delicato e romantico, naturalistico e simbolico quello che Sarreguemines ha proposto con la linea Flore a partire da fine Ottocento.
Con questa splendida quanto rara e originale salsiera in fine ceramica il marchio francese trova una delle sue espressioni più alte e raffinate.
Il decoro, a vocazione nuziale, in lieve tonalità dell’azzurro su campo latteo descrive con minuziosa attenzione fogliame, bacche, corolle di fiori e precise cornici sui bordi.
Un pezzo davvero unico e di straordinaria eleganza e suggestione, adatto non soltanto come salsiera ma anche come centrotavola porta mazzolini o elemento di décor.
Perfetta ? ✨

✨Salsiera anni Quaranta Richard Ginori, total white e minimale raffinatezza in porcellana bianca con bordi oro.

Disponibile anche sullo shop online 
del blog, clicca qui!

✨Antica salsiera francese di fine Ottocento, in ceramica, Digoin & Sarreguemines. Bellissima, nessuna sbeccatura né incrinatura. La consiglio come porta piccoli frutti, gioielli, fiori di campo, candele galleggianti, fondute di cioccolato… Ancora più bella dal vero!

✨ Salsiera anni Trenta Limoges. Piccoli fiorellini lilla dipinti a mano per table setting tanto poetici, picnic romantici, foodblogger dall’animo lieve…

✨Salsiere anni Cinquanta, Seltmann, Bavaria.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: