• Décor,  Raccolgo storie

    Lo shop online di Romantico da Ristrutturare. Eredità del cuore e oggetti della memoria

    Quando racconto di Romantico parlo dei nonni e di chi prima di loro mi ha trasmesso la passione per gli oggetti antichi, un po’ come quando del mio lavoro di editore ne riconosco il modello e il motivo nei miei genitori.Ho osservato mille volte la nonna materna apparecchiare la tavola delle feste a regola d’arte e ricordo, allora, che pur non comprendendo tutto quel tempo impiegato a preparare ikebana come centrotavola o a stirare tovaglie lunghissime e bianchissime, ammiravo la pazienza e la cura che Adriana dedicava all’arte della tavola.La nonna paterna invece mi ha svelato soltanto recentemente, quasi come…

  • Décor,  Raccolgo storie

    L’eleganza dei gesti

    Se la bellezza è ancora un valore da coltivare prima che una caratteristica da sfoggiare, allora è l’eleganza dei gesti nell’utilizzo degli oggetti a riflettersi nella dolcezza degli animi e viceversa. Ciò che è fatto bene diventa memoria perché è destinato a trascriversi per sempre nel cuore di chi lo fa e di chi lo riceve. Il resto è semplice disattenzione, superficiale distrazione e non c’entra nulla con il sentimento di cui è tessuta con cura l’identità, con la bellezza che traccia i confini del carattere di chi, con la precisione nonostante la fretta, il gesto inatteso, la grazia nell’indugiare…

  • Décor,  Raccolgo storie

    Racconto oggetti, raccolgo storie. La mia vetrina su Depop

    Mi sono iscritta su Depop da poco più di un anno e posso dirvi che questo social mi piace davvero molto. Un giorno mi contatta Marzia che vuole acquistare da me. Ci scriviamo, ci raccontiamo un po’ di noi. Pochi giorni dopo il suo acquisto, mi soffermo sui bellissimi capi d’abbigliamento che ha deciso di vendere. Mi innamoro di una pochette di pelle rossa dal design moderno e ricercato. La acquisto e la ricevo il giorno dopo incartata con una cura che soltanto un’amica speciale può dedicare. Si dice che gli oggetti abbiano un’anima, a me piace pensare che trasmettano sentimento. Come…

  • Décor,  Raccolgo storie

    L’arte intorno

    “Nella splendida cornice delle Alpi”, “inserisci una cornice di testo”, “una foto così bella che è da incorniciare”. Modi e contesti diversi per dire in fondo la stessa cosa: mettere in risalto, ornare, valorizzare. L’etimologia come sempre ci svela aspetti affascinanti. Infatti vuole che il termine ‘cornice’ derivi dal greco koronis e condivida la radice KOR in comune con corona, curvo e anche cerchio e circo.   È affascinante pensare come gli oggetti, in una maniera stranamente simile alle persone, siano intrisi di archetipi, carattere, storie, emozioni. Un oggetto vecchio, abbandonato e inutilizzato, ma ancora molto bello, conserva una forza…