Décor,  Raccolgo storie

La moda delle salsiere

Femminilità.

Ci sono parole, come certi oggetti, che rimandano alla grazia, alla gentilezza, alla poesia.
Femminili, come erano le nostre nonne, come erano le modelle anni Quaranta ritratte nelle riviste vintage (sfogliate un numero antico di Marie France…), come lo sono le nostre mamme che saranno sempre le nostre dee…
Femminile è un’emozione prima ancora che un aggettivo, un gesto che resta impresso come quella carezza inattesa, quella attenzione nel riservare cura nei dettagli dell’ospitalità, quella gentilezza nel dire grazie in modo spontaneo.

Ho scelto le salsiere, metafore di signorine senza tempo fluttuanti nelle loro forme sinuose, per troppo tempo rimaste nascoste nelle credenze, nelle cantine, dimenticate.

La moda delle salsiere

Ho composto questo fiore per proporle, sotto una nuova forma d’uso, come piccoli fondi per cibi speciali come lo è la pasta, che da sempre dà forma ai nostri ricordi.

Nate per le salse, appunto, ma così gentili nel proporsi, qui, sotto una veste nuova che voglio lanciare come una moda, come piccoli fondi per contenuti speciali come lo è la pasta, il cibo che da sempre dà forma ai nostri ricordi.

Per me la pasta dei miei ricordi sono le trofie al sugo rosso con strati di parmigiano, quelle che mi preparavano le mie adorate maestre all’asilo, oppure sono i fusilli dei nonni…

La moda delle salsiere

Così versando questa pasta cruda nelle salsiere, ho sentito, oltre al profumo, il suono del grano che a contatto con la porcellana emetteva una melodia. Sì, ‘ho detto a Serena de @ilsognodelgrano che la loro pasta canta e lei ha sorriso con l’emozione di chi lo sa che quella pasta parla e racconta di nonni che già la producevano con un amore infinito.

Amore, ecco la parola che fa sempre rima con femminilità e che c’entra sempre quando si parla di grazia e gentilezza.

Il sogno del grano

Selezione di salsiere vintage Bavaria, Richard Ginori, Limoges, inglesi, cecoslovacche… disponibili sulle mie vetrine di Depop e Vintag.store.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: