Parigi 1855

20,0025,00

COD: N/A Categoria: Tag: , , , ,

Descrizione

Siamo nel 1855, all’epoca dell’Imperatore Napoleone III, l’anno prima dell’inizio della pubblicazione a puntate di Madame Bovary sulla “Revue de Paris”, quando, il 15 maggio, si apriva a Parigi l’Exposition universelle des produits de l’agriculture, de l’industrie et des beaux-arts, mostra internazionale tenutasi a Parigi, la seconda esposizione universale dopo quella di Londra.
Si trattava dell’Esposizione universale dei prodotti dell’agricoltura, dell’industria e delle belle arti del 1855, detta anche semplicemente Esposizione universale di Parigi del 1855, quella in cui questa serie di piatti Gien furono premiati con una medaglia.
Parliamo dei celebri “piatti parlanti” a cui dedico sempre particolare attenzione per la loro valenza storica oltre che estetica e che trovate periodicamente proposti sul sito. Questa volta ho selezionato una serie di piatti numerati prodotti a Gien (manifattura di Geoffroy et Compagnie) dedicati all’argomento della moda e dei costumi dell’epoca: come voleva la tradizione dei piatti parlanti, l’abitudine era quella di imprimere sulle ceramiche d’uso quotidiano vignette umoristiche, scene di cronaca, capitoli di storia e personaggi famosi, seguendo lo stile dei periodici dell’epoca.

Questi piatti sono emozionanti, intensi e meravigliosi. Museali ma anche scenografici su una tavola contemporanea o dal sapore antico che sa far parlare i suoi commensali della storia e della cultura di un tempo che è bello conoscere, condividere e trasmettere.

Set di piatti da antipasto Gien 1855 serie “Actualités”, punzonati:

N.7
“Delle donne che fumano e che indossano dei ‘paletot” e degli uomini che mettono dei veli… scusate!”

N.8
“Preferirei essere il domestico”

N.9
“In campagna è gradevole perché non ci si deve agghindare e ci si può vestire alla buona”

N.10
“Io almeno ho del gusto nel vestirmi, ma voi signore!”

N.11
“Volete che il vostro abito si faccia notare? Entrate al concerto soltanto quando è cominciato”

N.12
“Propongono di far rivivere queste mode! Che cosa ne dite?”

Tutti i piatti sono perfettamente conservati e dunque utilizzabili: segnalo che unicamente il piatto n. 8 presenta una leggera felatura e il n. 10 una piccola sbeccatura. Entrambi i difetti non compromettono l’uso.

Molto ben conservati
4.5/5

Informazioni aggiuntive

Scelta

7, 8, 9, 10, 11, 12

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Parigi 1855”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: