-
Segreti Walser. Dagli alpeggi per la bellezza
Ogni volta è come se con la neve scendesse anche qualcosa di altrettanto lieve, pacato e immateriale. Sarà che la discesa lenta dei fiocchi rientra a pieno titolo nei ricordi infantili del Natale, ma una cosa è certa: la prima neve, con quella magia eterea e un po’ spirituale, è come se ogni anno giungesse per ricordarci di quale miracolo può essere capace la Natura. Sta a noi esercitare lo sguardo, l’udito e il cuore, a noi il compito di accantonare per un attimo la razionalità adulta e lasciare che l’intuizione prenda il controllo dei nostri sensi, dei nostri gesti e…
-
Poterie Beck. La ceramica nella terra delle cicogne
Ho scoperto le ceramiche di Poterie Beck lo scorso anno in un viaggio in Alsazia e prima ancora grazie a Nordfoodovestest che le utilizza da tempo per i suoi impiattamenti. Siamo a Soufflenheim, nella cornice incantata e fiabesca di una delle regioni più poetiche al mondo, l’Alsazia. Qui dal 1750 la famiglia Beck dà forma all’argilla con alta competenza che si tramanda da padre in figlio, pura creatività e una dolcezza infinita, impegnandosi nella tradizione dell’arte della famosa ceramica artigianale alsaziana. Le sorelle Helène, Marie e Caroline rappresentano testa, cuore ed expertise della nuova generazione dei ceramisti Beck. Visitare la…
-
Benas Atelier. Fatto a mano per contenere sogni
Ciò che ti porti dietro da un viaggio è molto più di un ricordo, è l’immagine del tuo essere in quell’altrove tradotto in un oggetto. Lo dico sempre, dai viaggi si torna sempre cambiati, né poco né molto, in qualcosa di non ben definito che però sembra circondare i confini più limitrofi a quelli dell’identità. La sensazione è un po’ quella di portare indietro con sé un bagaglio metaforico e materiale di sguardo rinnovato sul mondo, di percezione rinfrescata sulle cose della vita, di respiro più ampio, di nuovi spazi dell’anima e prospettive verso un quotidiano che, al nostro ritorno,…
-
Il Mondo di Dorina. Incanto, zucchero e sentimento
“Tutto quello che puoi immaginare è vero” Pablo Picasso Chiedete a un adulto quale ricordo tra i più cari di quelli della sua prima infanzia conserva nel cuore. Esiterà qualche istante, per concedere alla memoria di avviare gli ingranaggi collegati a quella che lo psicologo Daniel Goleman battezzò “intelligenza emotiva” che ci permette di ritrovare, nominare, gestire, esprimere le emozioni. Vi parlerà dell’amorevolezza della mamma, della complicità con il padre, del rapporto profondo con i nonni, dei sentimenti legati alla nascita di un fratellino, dei momenti di crescita a scuola, di un viaggio con i genitori… Chiedetegli poi a quale…