• Io resto a casa

    Tavolozza acquerello. Come abbellire piccoli angoli di casa

    Siamo confusi, tristi, increduli, sfiduciati, scarichi, demotivati. Ma questo tempo che stiamo vivendo ci sta mettendo di fronte anche a un’altra prova, quella di sentirci davvero bene tra le mura di casa. Se la casa è il contenitore della nostra identità, quello spazio dove la personalità si adagia come una conchiglia arrivata sulla battigia, allora forse questo abito che vestiamo e rivestiamo, consumiamo, sgualciamo e ricuciamo ogni giorno è molto di più di uno spazio. La cura e l’amore che le dedichiamo è metafora di un vivere con più o meno attenzione e consapevolezza, rispetto e gratitudine anche verso l’esterno,…

  • Raccolgo storie

    Emmanuel Gallot-Lavallée. Amare, amare, non c’è altro

    Quando conobbi Emmanuel Gallot-Lavallée a Roma per la pubblicazione del suo primo libro ebbi da subito un’impressione: ero di fronte a un grande artista, all’insegnante che avrei sempre voluto a scuola, a una persona che fa della semplicità un manifesto in cui crede davvero. Dal 2010 si susseguirono tanti suoi libri, e più i titoli uscivano, più mi rendevo conto di quanto pazzesco fosse questo autore un po’ folle, tanto saggio, così lieve. Ogni volta, ogni lavorazione delle sue bozze era un modo per imparare, riflettere, sorprendersi. I grandi cercano nel fondo della grotta il senso della loro esistenza senza…