-
Pietro Barbieri. Un atelier con stile e passione dei dettagli
Su misura. Cambiano le mode, le abitudini, gli stili eppure il linguaggio con cui esprimiamo il senso dell’attenzione rivolta all’altro resta – fortunatamente – lo stesso. Se in altri campi possiamo chiamarla cura, ascolto, personalizzazione, dedica, ecc, la forma con cui in sartoria si definisce qualcosa di fatto con cura, tempo, maestrìa, precisione è proprio questa. Su misura. Come la risposta di Pietro Barbieri alla mia domanda su come definirebbe il suo stile ispirato alla donna anni Venti, la sua impronta estetica basata a partire dalla scelta di tessuti rigorosamente naturali (cotone, lana, seta, lino, cashmere…). Mi incanta la passione…
-
Mariette Design. La ceramica dei sorrisi
Il Portogallo per me è uno stato d’animo. Sto rientrando da un periodo trascorso in una terra che più che terra è acqua, perché l’impressione che un gigante buono ma burbero, poetico e pericoloso, magnifico e ipnotico, incomba all’improvviso, pervada con forza ogni pensiero, si faccia largo nell’attesa di chi sul confine tra terra e acqua aspetta, come i bambini fanno con un regalo importante. Perché le onde, l’Oceano, le porta all’improvviso e proprio la sorpresa di un’onda più alta delle altre risveglia l’archetipo del desiderio, quel motore che ci fa tendere verso ciò vorremmo ma che è lontano e difficilmente…