Questa storia è ambientata nelle foreste del Vosgi, quell’area che nel passato aveva funzione di separazione geografica e linguistica tra la Francia e la Germania.
È nella regione del Grand Est francese, dopo la Rivoluzione francese, che i fratelli Jacoby e Joseph Fabry scelsero la città di Sarreguemines per creare la loro fabbrica di maioliche e la installarono in un frantoio sulle rive del fiume Saar. Ed ecco la potenza narrativa dei fiumi e di questo fiume in particolare che permetteva il funzionamento delle macchine e il trasporto della legna della foresta che veniva usata per la cottura delle ceramiche nei forni della fabbrica.
La storia è quella di Sarreguemines, uno dei marchi che Romantico ama immensamente per il suo esprit décor infinitamente poetico e che sa portare sulla tavola tutto lo stile francese d’antan.
Piatti da antipasto perfetti per composizioni di table set misti.
Materiale, provenienza, epoca.
Misure
Materiale, provenienza, epoca.
Ceramica
Sarreguemines, serie Ala
Anni Trenta/Quaranta
Misure
Diametro: 18 cm
Assolutamente perfetti
5/5
Mi piace:
Mi piaceCaricamento...
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Recensisci per primo “Sulle rive del fiume Saar” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.