Il marchio “Terre de fer” designa una ceramica maiolica fine, simile alla porcellana, nella quale si mescolano feldspato e caolino per renderla più bianca e resistente. Apparve in Francia intorno al 1770 e raggiunse il suo apice intorno al 1900. Quando, come in questo caso, lo si trova punzonato sul retro di un piatto assume la valenza più di un registro temporale prima ancora che il simbolo di una tipologia ceramica. Nel caso di questo piatto Art Nouveau la raffigurazione di un ritratto firmato dal pittore francese Gaston Bonfils (1855-1946) connota questo oggetto più unico che raro, da collezione, come testimonianza di quello stile francese noto anche come Liberty fine 1800/primissimi 1900.
Molto ben conservato, presenta fregi dorati sui bordi che gli conferiscono l’impressione di opera d’arte contornata da una cornice preziosa.
Meraviglioso, ottimamente utilizzabile nel contesto di una tavola ricercata e unica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.