
La Republicana. L’ispirazione décor di una casa de comidas
Sentirsi a casa per me è un sentimento che scaturisce da un preciso stato d’animo e cioè dalla sensazione, che in realtà cela un desiderio, di voler riprodurre in qualche modo nel proprio quotidiano quell’ambiente in cui si è stati particolarmente bene e a proprio agio. Che poi questo possa succedere ritrovandosi turista in una città chissà dove, nel nuovo piccolo appartamento di una cara amica, in una stanza d’albergo affacciata sul mare o in un locale come questo di cui sto per raccontarvi, mi piace pensare, chissà, che questo dipenda da cosa il destino in quel momento ha in programma di svelarti.
Ricordo la mia prima volta a La Republicana a Zaragoza qualche anno fa: coincideva con l’estate in cui sono entrata nella mia nuova casa, tanto desiderata come si può desiderare la propria prima casa e a cui devo l’affiorare della mia passione per un preciso tipo di décor. Rintracciare nelle storie che si sono vissute e in quelle che è bello ricordare e raccontare la traccia di uno stile unico e personale può plasmare l’ambiente domestico in cui il vintage fa da filo conduttore tra la ricerca e il recupero di pezzi storici e antichi, e la valorizzazione delle atmosfere che nel tempo ci hanno avvolto con charme, senso di accoglienza e naturalezza.
Sarà una certa seduzione o una sfumatura tipica che si adotta per definire i tratti delle personalità, resta comunque certo che alcuni posti possono acquistare, nello srotolarsi del filo di una vita, l’importanza che certe persone rivestono nei ricordi di ciascuno. Se potessi rendere antropomorfa La Republicana, mi lascerei sicuramente influenzare dall’immagine della signora castana vestita di rosso che compare sui biglietti da visita del locale e che campeggia qua e là su qualche scaffale spuntando raffigurata tra oggetti e libri. La immagino come una lontana zia dal carattere forte e determinato con una spiccato senso per tutto ciò che è famigliare, genuino, autentico e non filtrato da altro se non dagli eventi naturali della vita.
Ogni ripiano, ogni oggetto dell’arredo, suppellettile, foglio, targa, ciotola, giostrina e bottiglia qui è souvenir di una storia, quella affascinante quanto misteriosa e affascinante che parla della vita di questo locale che, in fondo, altro non è che una casa amata così fortemente da chi l’ha fondata e custodita in questi oltre trent’anni di platos populares e menu casero si è lasciato avvolgere da un’atmosfera che sa di tempi antichi, di ricordi, poesia e sentimento e intrisa del profumo dei più succulenti tapas, piattini appetitosi e tapas preparati con ingredienti dell’orto e di alta qualità (leggete qui, a riguardo, il reportage che Nordfoodovestest, in viaggio con me, ha dedicato a La Republicana).
Come a dire, La Republicana è ben oltre un locale ma, come dicono i proprietari, una casa de comidas che offre l’esperienza unica di sentirsi ospiti attesi e accolti tra le mura di quel tempo passato in cui il cibo era fatto in casa da parenti amorevoli di cui è bello raccontare per tenerne in vita il ricordo, sia esso reale o immaginario, come quella bella zia mora vestita di rosso che accenna sempre il sorriso…
Calle Casto Méndez Núñez, 38, 50003 Zaragoza, Spagna
Tel. +34 976 39 65 09