Ville venete in stile incisione

10,0045,00

Descrizione

Una sontuosa cornice con minuziosi e ricchi decori a filatteri e ornamenti floreali funge da fastigio alla spettacolare decorazione centrale, in stile incisione, di questi piatti antipasto monocromi in color seppia che rappresentano alcune ville venete.

Non solo piatti, ma veri documenti storici importanti che attestano i fasti e l’imponenza patrizia che da fine ‘500 ha siglato l’adesione agli ordini architettonici della classicità.

Nella prima serie di piatti, in particolare, il linguaggio architettonico di Andrea Palladio, pubblicando nel 1570 i “Quattro libri dell’architettura”, ha determinato una sistematizzazione dei canoni edilizi ispirati alla classicità greco-romana. La celebre “Rotonda” palladiana a Vicenza edificata nella seconda metà del ‘500 inaugura un criterio estetico che segue le strutture dei templi classici: il fronte esastilo (6 colonne) sormontato da trabeazione e timpano con capitelli ionici sarebbe poi stato modello in futuro.

La seconda serie invece testimonia la storia della famiglia Pisani che incaricò l’architetto Francesco Maria Preti per la progettazione della loro residenza nobiliare sulle rive del Brenta. Costruita dal 1721 e il 1735, in sontuoso stile barocco veneziano classicheggiante anticipatore della corrente neoclassica, il palazzo è dettagliatamente raffigurato nei minimi particolari affacciato sulle sponde del fiume con tipica gondola fluviale. 

Nella terza serie, dedicata alla villa veneta “La Cordellina” a Montecchio Maggiore (Vicenza), è documentata la ripresa nella prima metà del ‘700 di quei canoni architettonici filtrati attraverso i modi palladiani che sarebbero poi scaturiti nel Neoclassicismo. Di grande importanza dunque questi piatti che attestano le radici di un movimento estetico così importante che si sarebbe poi sviluppato ampiamente nella seconda metà del ‘700 e fino al primo ‘800.

Il marchio Tognana dedicò negli anni Sessanta una serie di piatti alle grandi ville venete tra cui “La Rotonda”, “La Pisani” e “La Cordellina”.

Rarissimi, da collezione, adatti alla lavastoviglie.

A questi piatti antipasto Tognana dedicati alle Ville Venete, ho abbinato preziosi piatti piani bordati in oro zecchino Manifattura di Doccia primissimi Novecento, disponendoli su un taglio di broccato/arazzo che raffigura un bello scorcio poetico della città di Bassano e che mi piace proporre come originare chemin de table.

Ottimamente conservati
5/5

Informazioni aggiuntive

Scelta

Villa La Rotonda, Villa Pisani, Villa La Cordellina, Piatto piano Ginori, Broccato Bassano

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ville venete in stile incisione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: