Jean-Honoré Fragonard, il pittore di Grasse che fu un importante esponente del Rococò francese a cavallo tra Settecento e Ottocento fu anche un sensibilissimo e acuto ritrattista nella pittura di genere. Nei suoi soggetti domina una luce rarefatta anticipatrice dell’Impressionismo con la quale egli seppe rendere la leggerezza dei panneggi, delle acconciature femminili, elementi, questi, delegati a rappresentare eleganti scene di corteggiamento intrise di una frivolezza maliziosa.
I suoi soggetti pittorici hanno influenzato anche la decorazione maiolica, in cui ritroviamo al centro delle porcellane i suoi temi miniaturizzati.
Meravigliosa coppia di piatti piani Limoges ispirati a Fragonard, anni Trenta.
Splendidamente conservati, oggetti dalla vocazione museale, da vetrinetta o da ricevimento elegante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.