Le attività della caccia, come quelle della pesca e dell’agricoltura, risalgono alle origini più remote della storia dell’uomo. Da ancestrale, la caccia è diventata mitologica, quindi culturale e iconografica: numerosissime infatti sono le testimonianze nei miti, come nei poemi letterari e nell’arte. Le arti minori, inoltre, hanno registrato, dal Settecento al primo Novecento, una preponderanza di soggetti di cacciagione e di caccia sia nelle maioliche (vedi i piatti inglesi nelle serie Hunting) come negli arazzi dove troviamo il tema corredato di quell’eleganza tipicamente nordica che vede nobili e cortigiani accompagnati da cani addestrati e muniti di fucili impegnati in battute di caccia.
In questi due splendidi esemplari che vi propongo, la tavolozza cromatica, l’effetto di profondità e l’ambientazione naturalistica, i dettagli, i costumi a la spontaneità delle scene danno vita a oggetti da parete o da tavolo capaci di portare in una casa contemporanea, o country o antica una nota di superba eleganza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.