Piatti parlanti

20,0030,00

Descrizione

“Piatti parlanti” come quadri ispirati alle illustrazioni delle riviste dell’epoca, con cornici nei toni seppia, grisaglia, nero, blu, ocra bruna; e volute, nastri, elementi floreali, vedute paesaggistiche…
In questa serie di piatti da antipasto/dessert Sarreguemines, Ginori, Creil et Monterau la cornice gioca un ruolo di grande prestigio atta a valorizzare ed enfatizzare il soggetto rappresentato al centro.
Si tratta di scene di genere tipiche di metà Ottocento con personaggi popolani, in costume, figure storiche, dame, scene di vita campestre, giullari, brevi scorci di vita quotidiana con l’uso di attrezzature agricole o di una ritualità contadina.
Nello stile di Romantico ne suggerisco l’abbinamento con piatti inglesi a contrasto cromatico per una tavola narrativa e di alta seduzione storica oltre che altamente coinvolgente sul piano estetico (piatti inglesi su richiesta).

 

Da segnalare: unicamente il piatto “Milano” presenta una piccola sbeccatura sul retro, non visibile sul davanti e che non compromette assolutamente la struttura, la solidità e l’utilizzabilità del piatto.

 
Ottimamente conservati
5/5

Informazioni aggiuntive

Scelta

Matrimonio, Appuntamento tra pastorelle, Un bacio di passaggio, Sempre giovane, Il buon prete, Pellegrinaggio, I fuochi di san Giovanni, All'uscita dalla messa, La leggenda di Lydéric et Phynaert, Milano, Balivernes rustiques, Rebus amitié, Scena di campagna

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Piatti parlanti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d