Natura morta

10,00

5 disponibili

Descrizione

Balthasar van der Ast, pittore olandese vissuto nella prima metà del Seicento, è stato un pioniere del genere pittorico delle nature morte con fiori, conchiglie, insetti e salamandre. Egli fu uno dei promotori del tema di vanitas nelle arti figurative collegato al soggetto dei fiori. Il fiore, per sua natura, è transitorio e si presta per questa sua caratteristica effimera a diventare metafora del ciclo della vita. In questa riproduzione della sua più famosa opera, “Natura morta con fiori” (1625-1630) conservata al Rijksmuseum di Amsterdam si ritrovano gli elementi figurativi derivati dal Cinquecento ancora carichi di simbolismi e affidati a una tavolozza dei toni caldi e freddi in una gamma di rossi e di azzurri. Come sempre nelle nature morte di Balthasar sul piano d’appoggio del vaso compaiono anche tre conchiglie e una lucertola, simboli della perennità le une e della vittoria sul male le altre.

Assolutamente perfetti
5/5

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Natura morta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: