L’icona del coraggio

25,00

COD: N/A Categoria: Tag: , , ,

Descrizione

Una piccola collezione di piatti francesi di fine Ottocento che sono testimoni di un grande esempio di fede, valori e libertà.
 
Siamo a metà Quattrocento, in piena Guerra dei Cent’anni, quando a causa del Trattato di Troyes dal 1421 tutta la parte della Francia a nord della Loira, più l’Aquitania, era sotto il dominio di Enrico VI Re d’Inghilterra.
 
Non ha ancora compiuto 17 anni quando Giovanna, figlia di semplici contadini, convinta di essere guidata da Dio, si presenta da Robert de Baudricourt, capitano della guarnigione reale a Vaucouleurs, per convincerlo ad accompagnarla a Chinon dove incontrare il delfino Carlo di Valois, legittimo erede al trono di Francia.
Convinto il magistrato, Giovanna si tagliò i capelli e si vestì con abiti maschili, e senza alcuna esperienza ed educazione militare si incamminò in un viaggio pericoloso sostenuta soltanto da una piccola scorta.
Il suo obiettivo era quello di chiedere all’erede al trono un esercito per liberare Orléans dall’assedio inglese.
 
Il seguito è ben noto: Giovanna d’Arco, sul suo cavallo bianco e con l’esercito che la accompagnava e che era ispirato dal suo esempio di coraggio, fece un ingresso trionfale a Orléans da cui il 7 maggio del 1429 gli inglesi furono cacciati. In seguito fu liberata anche Reims e il 17 luglio Carlo VII venne incoronato Re di Francia. La storia tuttavia narra di un destino tragico per la giovane donna, quello che l’anno dopo, il 30 maggio 1431, la vide catturata e condannata al rogo come eretica nella piazza di Rouen.
 
Questa serie di piatti francesi di fattura Creil et Monteraux e dal valore antiquario narrano alcuni momenti cruciali della vita e delle gesta di questa eroina, divenuta per i francesi un simbolo forte della coscienza nazionale.
Ed ecco la forza di certi oggetti che grazie a uno sguardo attento, a una lettura che va ben oltre l’estetica del bello e si affaccia sui territori vasti e talvolta sedimentati sotto la polvere del tempo ma che ora grazie al nostro sguardo e alla nostra sensibilità tornano a farsi messaggeri di capitoli di un passato importante da ricordare.
 
Bellissimi da parete, come icona di un femminile che ha saputo perseguire un ideale di forza, purezza e grande esempio di coraggio.
Ottimamente conservati
5/5

Informazioni aggiuntive

Scelta

La famiglia d'origine, La richiesta di essere accompagnata dal re, Al cospetto del re

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’icona del coraggio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: