Si potrebbe tracciare una geografia del tema del mulino come soggetto paesaggistico, artistico e letterario, a partire da quelli in Grecia, quelli sulle coste meridionali dell’Italia, della Liguria, e poi in Spagna, in Portogallo e poi in Bretagna e Normandia fino in Olanda e nei paesi nordici affacciati sul Baltico… Mulini ad acqua o a vento che rappresentano nella storia dell’uomo il principio della trasformazione. Il mulino è il simbolo della ciclicità e delle azioni dell’uomo sulla natura. Su questo piatto fondo di manifattura francese troviamo un mulino come delicato decoro, tema particolare per il richiamo alle Lettres à mon moulin di Alphons Daudet. Simbolo di speciale effetto segna il fluire lento e ritmato del tempo e il fascino della vita agreste. La stilizzazione rapida del disegno ne fa quasi un marchio, un sigillo, come la firma 2 V e gallo sul dorso.
Spedizione Italia 7€ (gratuita a partire da 50€) Europa e resto del mondo 20€. Periodo estivo: spedizioni attive soltanto per gonne provenzali, ventagli e camicette
Ignora
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.