Elegante oggetto realizzato nel 1931 come è registrato sul fondo della base, oggetto quindi che appartiene a un’epoca in cui i principi del design si erano appena fatti breccia nella produzione industriale. Secondo lo stile del Bauhaus la fattura industriale non avrebbe dovuto far perdere qualità e prestigio agli oggetti: infatti questa salsiera dimostra l’attenzione alla forma, la cura del particolare, la persistenza dell’originalità, caratteristiche che avevano contrassegnato la produzione artigianale. I bordi blu di Prussia che descrivono la sagoma del piattino di base e la curvatura della forma mettono in risalto insieme ai filini dorati il virtuosismo delle anse sagomate. La salsiera è accompagnata dal suo mestolino con dettagli dorati.
La moda delle salsiere che propongo invita all’utilizzo di questi oggetti antichi in una visione rinnovata, come piatti da servizio per ciascun commensale con funzione di piccoli fondi per zuppe, vellutate e pasta ripiena.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.