“Elégance et gaieté de votre table…”
15,00€
1 disponibili
Descrizione
È questo il claim di una pubblicità d’epoca in bianco e nero dove in primo piano una signora elegante con un filo di perle al collo “gioca” roteando su un dito un piatto di ceramica.
Un messaggio che è un manifesto anni Cinquanta e che evoca un passato di grande imprenditoria dove uomini e donne, insieme, hanno segnato le tappe nei cent’anni di uno storico marchio ceramico francese.
È il 1898 quando, a Badonviller, Théophile Fenal realizza il suo sogno: creare una fabbrica di ceramiche che fosse moderna, fondata su una politica sociale innovativa e illuminata che mancava anche nella storia della manodopera maiolica.
L’idea su cui Théophile fondò l’azienda, e che poi trasmise anche al figlio Edouard, era quella di prendersi cura dei lavoratori affinché fossero felici, produttivi, fedeli e orgogliosi di far parte dell’azienda.
Anche questo fu il segreto che permise al marchio Badonviller di sopravvivere alla Seconda Guerra mondiale: con Gilbert, figlio di Edouard, l’attenzione fu rivolta alle donne, operaie coraggiose rimaste vedove a cui venne consegnata la responsabilità di una manodopera che trasmettesse tutto il senso e la forza di una rinascita.
Ed ecco “Monique”, sul retro di questi piatti fondi, è una dedica a un decoro squisitamente femminile che testimonia il passaggio da una stampa su carta transfer stampata da una lastra di rame soltanto con un colore alla decorazione con aerografo (vapo) che, come per questi piatti, consentiva l’uso di più colori, portando sulla tavola quella gioia di vivere di cui si sentiva immensamente bisogno.
Ceramica
Badonviller, serie “Monique” punzonati, Francia
Primissimi Novecento
Diametro: 24 cm
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.