-
Un piattino e la sua storia
Bagnères de Bigorre è un piccolo paese dei Pyrénées, nella regione de Les Baronnies, soprannominata “La piccola Amazzonia dei Pirenei” per la sua natura verdeggiante e autentica. Si sa che già nel XIX secolo, ai tempi di Sua Maestà l’Imperatore Napoleone III, gli agricoltori e gli artigiani portavano a piedi o sui loro carretti prodotti del territorio da vendere alla borghesia. Tre volte l’anno, il lunedì di Pentecoste, il 25 agosto e l’11 novembre il paese era in fiera. Oggi come allora la tradizione rivive in un contesto di colori, oggetti e danze. Questo piattino, che sta in una mano,…