• Il mio account
  • Carrello

  • Romantico da ristrutturare
  • Blog
  • Negozio
  • Chi sono
  • Romantico da ristrutturare
  • Blog
  • Negozio
  • Chi sono
  • Il mio account
  • Carrello
  • Alzatine
  • Antipastiere
  • Bambini
  • Barattoli
    • Ginger jar
  • Bicchieri
  • Bottiglie
  • Calici
  • Brocchette
  • Buono regalo
  • Caraffe
  • Centrotavola
  • Cestini
  • Ciotole
    • Ciotoline
  • Cuscini
  • Insalatiere
  • Lattiere
  • Pestelli
  • Piatti
    • Piatti da portata
    • Piatti parlanti
    • Piattini
    • Servizi
    • Table set misti
  • Porta piccoli gioielli
    • Boîte à bijoux
  • Portaburro
  • Portariviste
  • Posate
  • Quadri e stampe
  • Raviere
  • Saliere
    • Portaspezie
  • Salsiere
  • Statuine
  • Tazze e tazzine
    • Servizi misti
  • Teiere
  • Tessuti
    • Arazzi
    • Asciugamani
    • Canovacci
    • Passamanerie
    • Taffetà
    • Toile de Jouy
    • Tovaglie
    • Tovagliette
  • Vasi
    • Potiche
  • Vassoi
  • Zuccheriere
  • Zuppiere

Capodimonte

Visualizzazione di 5 risultati

  • Trionfo di classicità

    75,00€
    Aggiungi al carrello
  • Sold Out

    Aura principesca

    140,00€
    Leggi tutto
  • Sold Out

    Un piccolo capolavoro

    130,00€
    Leggi tutto
  • Sold Out

    Josephine et Napoleon

    20,00€ – 30,00€
    Scegli
  • Sold Out

    Un momento importante

    190,00€
    Leggi tutto

Instagram

romanticodaristrutturare

Romantico da ristrutturare
Abbiamo bisogno di contornarci di oggetti che, ben Abbiamo bisogno di contornarci di oggetti che, ben oltre l'essere belli, illuminino il nostro ambiente dell'aura rituale di certi gesti, e si facciano portavoce di slanci di sentimento, come quello di portare i fiori freschi in casa a chi, magari per un periodo, non può uscire. 
Ben vengano dunque contenitori nati centinaia di anni fa dall'altra parte del mondo per contenere lo zenzero da regalare agli sposi ora utilizzati come portafiori, e poi zuppiere delle bisnonne come pagine di antropologia da raccontare ai bambini e poi piatti antichi tutti i giorni per concedere allo sguardo di planare sui dettagli e volare su mappe del sogno.
Sensibilità e delicatezza, come mi ha detto stamattina una cliente, sono queste le doti che alla fine preferiamo di cose e relazioni.

Questo è Romantico ♥️

#romanticodaristrutturare
Ogni giorno qualche fiore fresco da sistemare sull Ogni giorno qualche fiore fresco da sistemare sulla tavola, soffermarsi ad ascoltare il canto degli uccellini, registrarlo, condividerlo come pensiero invece di tante parole.
Piccoli momenti, piccoli gesti, bouquet anche sui piatti, fiori ovunque, pensieri lievi nonostante tutti i nonostante. Basta poco, lo penso davvero e amo metterlo in pratica diffondendo uno stile che cerca la grazia, che fa della poesia uno sguardo quotidiano rivolto alla bellezza, all'incanto verso i dettagli. 
Tutto questo è nutrimento per l'umore, è rispetto per ciò che è prezioso e avendo attraversato anni, epoche, mappe e famiglie è arrivato a noi come un incantesimo.

🎠Set pensato per un pic nic sul prato, per un pranzo in terrazza, per una colazione al sole.
Piatti francesi anni Trenta, ciotoline di vetro anni Cinquanta, vassoio vintage in legno dipinto, grande taglio di tessuto stile jungle in puro cotone, cucchiaini in argento 800.

#romanticodaristrutturare #vintagedecor #vintageshop #vintageporcelain #porcelainefrançaise #brocantevintage #artsdelatable
Romantico puro, all'epoca dell'Imperatore Napoleon Romantico puro, all'epoca dell'Imperatore Napoleone III.

Siamo nel 1855, l'anno prima dell'inizio della pubblicazione a puntate di Madame Bovary sulla "Revue de Paris", come oggi, proprio il 15 maggio, quando si apriva a Parigi l'Exposition universelle des produits de l'agriculture, de l'industrie et des beaux-arts, mostra internazionale tenutasi a Parigi, la seconda esposizione universale dopo quella di Londra.
Si trattava dell'Esposizione universale dei prodotti dell'agricoltura, dell'industria e delle belle arti del 1855, detta anche semplicemente Esposizione universale di Parigi del 1855, quella in cui questa serie di piatti Gien furono premiati con una medaglia. 
Parliamo dei celebri "piatti parlanti" a cui dedico sempre particolare attenzione per la loro valenza storica oltre che estetica e che trovate periodicamente proposti sul sito. Questa volta ho selezionato una serie di piatti numerati prodotti a Gien (manifattura di Geoffroy et Compagnie) dedicati all'argomento della moda e dei costumi dell'epoca: come voleva la tradizione dei piatti parlanti, l'abitudine era quella di imprimere sulle ceramiche d'uso quotidiano vignette umoristiche, scene di cronaca, capitoli di storia e personaggi famosi, seguendo lo stile dei periodici dell'epoca.

Questi piatti sono emozionanti, intensi e meravigliosi. Museali ma anche scenografici su una tavola contemporanea o dal sapore antico che sa far parlare i suoi commensali del valore del tempo, della storia, della cultura.
🎠I piatti antichi, nello stile di Romantico, sono sempre occasione per parlare di antenati e far scaturire discorsi intorno alla tavola, per sollevare argomenti di cultura di un tempo trascorso che è bello conoscere, condividere e trasmettere.

Set di piatti Gien 1855 serie "Actualités" disponibili da domani sul sito.

#romanticodaristrutturare
#gien #assiettesparlantes
#piattiparlanti #vintagestyle #expositionuniverselle1855 #parisvintage #artsdelatable #vintageshop #vintagedecor
Nella vetrina di questa settimana trovano posto og Nella vetrina di questa settimana trovano posto oggetti francesi che in modo diverso si offrono come "porta piccoli tesori". Quante volte cerchiamo un riparo per qualcosa di speciale? Quante volte abbiano bisogno di custodirlo? Quante volte cerchiamo un contenitore originale per fare un dono prezioso? E altre volte ci piace poter valorizzare qualcosa con un gesto di bellezza... Che siano certi gioielli da riporre su una toilette, che siano piccole gourmandise da offrire con il caffé, che siano le foglie di un tè pregiato, ma anche un cibo da condividere come un piccolo antipasto gourmet preparato con cura da servire in terrazza...
L'antico ci offre la traccia per un fare poetico, per dare il benvenuto nelle nostre abitudini a momenti di bellezza con un tocco di originalità, di stupore, di meraviglia.

#romanticodaristrutturare #vintagedecor #vintagestyle #artdelatable #porcelainefrançaise #flowerdecor #vintageshop
"Si diventa belli a cercare bellezza in ogni esser "Si diventa belli a cercare bellezza in ogni essere, in ogni cosa. Si è sapienti a non perdere tempo cercandola dove non c'é".

Di ritorno da due giorni trascorsi come in un sogno a Fontanafredda di Serralunga d'Alba (di cui racconterò sul blog) conservo con me questo pensiero di Oscar Farinetti come un condensato di ciò che mi impegno a mettere in pratica con Romantico. È proprio vero, quello che deve interessarci è un esercizio spontaneo e naturale, quasi un compito quotidiano, un rito personale nonostante la frenesia, di attimi, dettagli, istanti e sorprese che risveglino in noi quello sguardo ancora capace di provare meraviglia. Di incantamento parlavano gli stilnovisti, ebbene, cercare bellezza fa stare bene.
Il brocante che la scorsa settimana mi ha detto: "Madame, c'est un service à fraises" mi ha permesso di immaginare queste ciotoline apparecchiate su una tavola anni Venti, magari in un giardino all'ombra dei tralci di una vite...

🍓Servizio per le fragole, Veritable porcelaine de Limoges, Francia anni Venti, disponibile sul sito
 
#romanticodaristrutturare #vintagedecor #artdelatable #romanticstyle #Limoges #fraises #vintagestyle #limogesporcelain
"Sanssouci" Sotto queste tazze Rosenthal il nome "Sanssouci"

Sotto queste tazze Rosenthal il nome della serie svela un bel racconto che riconduce alla storia di Federico II il Grande Re di Prussia.

"Sanssouci" si riferisce al Palazzo di Sanssouci, uno dei più famosi castelli nel Brandeburgo, dove il re nel 1745 fece erigere una residenza estiva in stile Rococò. Fu proprio lui, il Sovrano Illuminato, a inaugurare la tradizione che alla sua tavola fosse utilizzata unicamente porcellana prussiana. Questo portò a una grande diffusione delle porcellane prussiane tra i ceti nobili della società che iniziarono a sceglierle come dono.
Ecco che Rosenthal, fondata nel 1879 a Selb, in Baviera, ha celebrato questa pagina di storia, intorno al 1930, con la serie "Sanssouci", ormai rarissima e considerata molto preziosa tra gli amatori di porcellane d'epoca.
Queste tazze da the in preziosa porcellana lavorata con leggeri rilievi e deliziosi bouquet si fanno testimoni di un’epoca e di uno stile intramontabile che è bello far rivivere sulle proprie tavole nell'utilizzo di un'occasione speciale, ma anche come occasione quotidiana di poesia ed esercizio di bellezza.

🎠Tazze da the, lattiera e teiera Rosenthal "Sanssouci" anni Trenta disponibili sul sito

#romanticodaristrutturare #vintagedecor
#rosenthal #Sanssouci #porzellan
#artsdelatable #vintageteacups

Translate

Cerca

Carrello

Visite

  • 62.305
Copyright 2022 Romantico da ristrutturare - P.IVA 10908470015
  • About
  • Privacy
  • Condizioni di vendita

Spedizione Italia 7€ (gratuita a partire da 50€) Europa e resto del mondo 20€ Ignora