• Décor,  Raccolgo storie

    L’arte intorno

    “Nella splendida cornice delle Alpi”, “inserisci una cornice di testo”, “una foto così bella che è da incorniciare”. Modi e contesti diversi per dire in fondo la stessa cosa: mettere in risalto, ornare, valorizzare. L’etimologia come sempre ci svela aspetti affascinanti. Infatti vuole che il termine ‘cornice’ derivi dal greco koronis e condivida la radice KOR in comune con corona, curvo e anche cerchio e circo.   È affascinante pensare come gli oggetti, in una maniera stranamente simile alle persone, siano intrisi di archetipi, carattere, storie, emozioni. Un oggetto vecchio, abbandonato e inutilizzato, ma ancora molto bello, conserva una forza…

  • Raccolgo storie

    Antichità Saturno

    Siamo nel 1978 a Santa Margherita Ligure, borgo pittoresco del litorale ligure di levante. Gisella, giovane trentenne innamorata dell’antiquariato e del modernariato, decide di trasformare in lavoro la sua passione che l’ha portata a collezionare già in giovane età oggetti ricercati, mobili, lampade, cassettiere, comodini, pizzi e ricami, aprendo il suo primo negozio da antiquaria. Siamo in un pomeriggio di dicembre a Rapallo, cittadina allegra e piena di vita distante solo qualche chilometro da Santa Margherita. Il traffico natalizio non permette come al solito di godersi la serenità dei carrugi e la dolcezza delle piazzette del centro storico, ma è…

  • Décor,  Raccolgo storie

    Pennello secco

    Questa è la piccola storia di uno dei due specchi che tempo fa ho comprato da uno svuotacantine. Non so perché un oggetto mi chiama, forse mi parla, mi dice come potrebbe diventare. So solo che caricare sulla mia Punto un oggetto eliminato, venduto a poco prezzo, mi regala l’emozione di recuperare un randagio;) L’ho regalato a mia mamma e le ho detto: fanne ciò che vuoi. Così, dopo il trattamento a pennello secco, lo specchio è diventato il compagno ideale di una cassettiera un po’ troppo retrò che chiedeva anch’essa una ventata di novità.