
Table set misti
“Cosa rende un table set misto di Romantico un servizio diverso dagli altri?”
Quando, un giorno di settembre 2018, per gioco ho disposto su questo tavolo piatti inglesi di diversi colori, senza una logica precisa ma solo con il pensiero che mi piacevano in quel preciso accordo cromatico, e poi ho pubblicato il post su Depop, non avrei mai immaginato che dei #tablesetmisti ne avrei fatto un tratto distintivo di quello che allora era ancora solo un minuscolo negozietto unicamente ospitato sull’app.
Tant’è che oggi per certi aspetti è tutto molto diverso, sarà che c’è tantissima offerta di servizi misti e che nel frattempo è letteralmente ‘scoppiata’ la moda dei piatti spaiati, ma a ben pensarci, lo stile che propongo nulla ha perso di quella spontaneità e di quel senso di gioco e passione. Anzi, oggi personalmente ho acquisito competenza sui marchi, mi sono informata, ho studiato e ho perfezionato le proposte.
Da quel giorno ho composto tanti accostamenti, giocando, sovrapponendo e inventando. Ne sono nate tante tavole, tanti viaggi, tanti racconti, perché ogni table set misto nello stile di Romantico per me è sempre una mappa del sogno in una geografia molto emotiva.
Oggi, alla domanda “Cosa rende un table set misto di Romantico diverso dagli altri?” rispondo che un table set misto è un po’ come iniziare a scrivere una storia nuova e antica da ambientare nelle proprie case, piatto dopo piatto, scelto con attenzione, intuizione e sentimento.
Vuoi un table set misto? Scrivimi, sarò felice di comporre il tuo: info@romanticodaristrutturare.com