Tessuto tipico della tradizione portoghese, la “Chita” si qualifica soprattutto nel territorio di Alcobaça come esemplare nell’arte tessile con una segnata caratteristica di tavolozza: tinte a contrasto su struttura a fasce, minuziosamente decorate, rinforzate da cornici, campite a ornamenti.
Come fondo, una miriade di tinte secondarie e terziarie alleggerite da parti a pastello dei soggetti figurativi tendenzialmente chiari e talvolta squillanti.
La tipologia a strisce decorate a soggetto floreale si presenta in alternanza ad altre monocrome con ridondanza di elementi composti a geometria parallela in compensazione con i decori.
In un esemplare, un trionfo barocco di cesti floreali su fondo unico lacca di garanza è l’esempio più eclatante di quanto una tipizzazione derivata dalla tradizione può diventare icona di stile.
Elementi formali arabeggianti ereditati dalla dominazione araba in terra iberica diventano elementi decorativi con fiori e animali, rose, ramaggi, galli e uccelli che, ripetuti, creano cornici di grande fascino e suggestione.
In 100% cotone, di produzione portoghese, i tessuti si prestano perfettamente per la realizzazione di tovaglie, cuscini, copriletti, tappezzerie, tende e mantovane, ma anche per la sartoria di gonne, abiti, pochette e borse.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.